ENTOLÉ JUNIOR
DI PALCOSCENICO
CON MUSICA DAL VIVO
Ph. Diego D’Attilio
Liberare il talento e connetterlo alla musica affinché essa ti guidi
a scoprire e valorizzare l'artista e l'interprete che ci sono dentro di te,
perché la danza e la musica ti hanno scelto ancora prima che tu le conoscessi
AUDIZIONI ANNO ACCADEMICO 2025-2026
Per chiedere la possibilità di sostenere un’audizione e partecipare al programma formativo Entolé Junior 2026 ed entrare a far parte del cast nella produzione con musica dal vivo 2026 scrivere a info@entoledanza.it entro il 31 dicembre 2025.
L’audizione consiste nel dimostrare le abilità che riguardano la tecnica della danza classica e contemporanea, l’interpretazione e l’espressività, la musicalità e la reazione alla dinamica, nonché la destrezza nell’acquisizione degli elementi coreografici (passi, disegno e struttura della coreografia).
Calendario incontri
- Sabato 18 e domenica 19 aprile 2026 (Costermano del Garda-Uscita Affi)
- Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio 2026 (Costermano del Garda-Uscita Affi)
- Sabato 30, domenica 31, maggio, lunedì 1 e martedì 2 giugno 2026 (Ronzone-Trentino)
- Mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 giugno 2026 (Ronzone-Trentino)
- Sabato 27 prove e domenica 28 spettacolo al Teatro Zandonai di Rovereto
Il calendario può subire variazioni per cause di forza maggiore o problemi organizzativi gli incontri per lo svolgimento del programma di studi e l’apprendimento delle coreografie per l’allestimento della produzione si terranno nel weekend a Ronzone – Val di Non (TN), e a Costermano del Garda (uscita autostrada di Affi) in collaborazione con Ordinary Out Dance Project.
Il percorso si rivolge in modalità itinerante tra Trentino e Veneto a ragazzi dai 11 anni in poi che studiano con regolarità balletto classico e contemporaneo nelle proprie scuole di danza ed è da considerarsi complementare al piano di studi già intrapreso nella propria scuola di appartenenza. Il piano di studi prevede circa 60 ore di monte ore.
E’ previsto un percorso di propedeutica all’Entolé Junior per bambine/i dai 7 anni. Questo tipo di percorso sarà organizzato con un monte ore ridotto, consono all’età delle bambine di circa 15 ore.
In seguito al superamento di Bandi è prevista la possibilità per giovani talentuosi di brevi assunzioni con retribuzione a tempo determinato (contratto Federculture).
ISCRIVITI ONLINEDocenti del programma di studi
Maitre: Sabrina Borzaga
Musicisti
Ph. Denise Smalzi
LO SPETTACOLO
Ph. Denise Smalzi
DEBUTTO DELLA PRODUZIONE
"L'altalena"
domenica 29 giugno 2025 Teatro Zandonai Rovereto
Replica domenica 2 novembre Teatro Sociale di Mantova..




